Practical English: On & In

Utilizziamo On per dire di qualcosa che tocca o è vicino ad una linea o ad una cosa lineare (ad esempio una strada o un fiume)

  • Ventimiglia is on the frontier between Italy and France
  • Vercelli is on the road to Turin
  • Newcastle-on-Tyne (il fiume Tyne)

Se però parliamo di qualcosa che è parte della linea utilizziamo in

Who’s that boy in the back row?

On è usato anche per parlare di qualcosa appoggiato su di una superficie (sia orizzontale, che verticale e anche per contatto al di sotto della superficie)

  • The plate is on the table
  • I will hang that picture on this wall
  • I can see them in a boat on the lake
  • Is that a spider walking on the ceiling?

In viene invece utilizzato quando parliamo di qualcosa che è circondato da tutti i lati, quindi in una situazione di tridimensionalità

  • Today I’d just like to lie in bed
  • The keys must be in the grass
  • I’ve left the dirty pans to soak in the water